Educazione Nutrizionale Grana Padano: la sana cultura alimentare parte dal web

Brand Positioning & Development
Digital Strategy
Website & App
Web Marketing
Social & Content
Audiece Research & Insight
Web Presence Analysis
UX/UI & Web Design
Web & Native App
Custom CMS
Content Strategy
Web Marketing
Web & Social Analytics
SEO

THE CHALLENGE

Educazione Nutrizionale Grana Padano è un portale web che – come suggerisce il nome del brand - dal 2005 contribuisce a divulgare le buone pratiche dell’alimentazione per migliorare il proprio benessere, per mantenersi in salute e per la prevenzione. Ad oggi conta più di 2.000 contenuti pubblicati, letti da una media di 250mila utenti unici al mese, per 6 milioni di visite annue sulle pagine, L’Authority Score riconosciuto nel dominio è di ben 48 punti, che posiziona il sito tra i primissimi posti tra i risultati di ricerca.

Nel progetto sono coinvolti Società Scientifiche, medici specialisti, dietisti ed esperti di comunicazione che quotidianamente si dedicano all’implementazione dei contenuti a fini educativi. Nel corso degli anni il portale web ENGP, cresciuto in modo totalmente organico, è diventato un punto di riferimento per milioni di cittadini e migliaia di operatori sanitari.

Come coinvolgere strategicamente un target più giovane verso un progetto editoriale così specializzato e riconosciuto come autorevole? E come aumentare le potenzialità del portale posizionandolo ancora più in alto nella SERP? Abbiamo cercato la risposta studiando le search intent di un target più ampio, ossia quello che il pubblico individuato chiede al web, esplorando nuove parole chiave e argomenti di interesse.
Sul progetto è stata attivata Life Health, la Business Unit di Life specializzata in tematiche di salute e benessere, in sinergia con le competenze Digital e Strategy.

Un prodotto naturalmente protagonista
Un prodotto naturalmente protagonista

Nel ripensare la piattaforma era importante rimanere fedeli agli obiettivi originari del progetto:

  • comunicare Grana Padano DOP come alimento che promuove la salute a tutte le età, associando le sue caratteristiche nutritive a un’alimentazione equilibrata e quindi pilastro fondamentale della prevenzione primaria e secondaria;
  • cambiare il paradigma portando il posizionamento di prodotto da “buono” a “buono e salutare”;
  • contribuire alla diffusione della letteratura scientifica e all’interazione tra salute e corretta alimentazione.
L’ANALISI PRIMA DI TUTTO

Siamo partiti dall’analisi strategica del target, verificando le affinità tra il target di acquisto Grana Padano DOP e il target prospettico, individuando punti di interesse specifici che abbiamo analizzato in profondità.

Parallelamente è stata condotta una SEO audit, ovvero un’analisi approfondita del posizionamento attuale per individuare le possibili opportunità di posizionamento web.

UNA VISIONE STRATEGICA PER IL LUNGO PERIODO

Dalle evidenze dell’analisi è stato possibile costruire una strategia digital integrata: un posizionamento web corredato di SEO e content strategy, quindi lo sviluppo di una proposta editoriale strettamente intrecciata con i piani delle pagine social Grana Padano, per rispondere all’interesse crescente degli utenti sui social media verso i temi di Salute e Benessere.

IL NUOVO PORTALE WEB

Abbiamo dato vita a un restyling totale del website Educazione Nutrizionale Grana Padano, con l’obiettivo di rendere più contemporanea la piattaforma in termini di look & feel e di esperienza di navigazione, avvicinandola anche al target prospettico.

Siamo partiti da un’analisi dei comportamenti degli utenti sul portale, che ci ha portato a una revisione totale dell’architettura dei contenuti, quindi allo studio di una nuova UX/UI.

Dalle evidenze è emerso un 80% di utilizzatori del sito tramite mobile; quindi progettare una nuova esperienza di navigazione avrebbe favorito tanto i lettori, quanto una migliore scansione del sito da parte dei motori di ricerca. La fase successiva ha visto una riorganizzazione completa del database dei contenuti, che è stato categorizzato in tre aree tematiche principali: Alimentazione, Salute e Stili di Vita, con relativo tag su ciascun articolo.

Un lavoro complesso e approfondito che ha permesso da un lato di semplificare la navigazione tra gli articoli, e dall’altro di migliorare l’indicizzazione da parte di Google con un crawl budget sensibilmente ottimizzato rispetto all’anno precedente.

Il tutto accompagnato dal rifacimento della veste stilistica e grafica, resa più contemporanea e affine al target designato.

Il nuovo portale è online da gennaio 2024 con una suddivisione di contenuti ampia e articolata:

  • informazioni utili a tutti i target, dal pediatrico ai senior;
  • una sezione specifica per il target medico;
  • strumenti dedicati agli utenti come web app, tool e manuali di educazione nutrizionale;
  • contenuti educativi elaborati da medici specialisti, dietisti, esperti di comunicazione grazie alla presenza del Comitato Scientifico.

Nell’area medico sanitaria del nuovo portale, i professionisti della salute hanno sempre a disposizione la loro sezione personale per utilizzare il software proprietario Osservatorio Grana Padano e realizzare anamnesi alimentari per i loro pazienti.

I RISULTATI DA GENNAIO 2024

4Mio

di sessioni

6Mio

di pagine visitate
in un anno

48 punti

di Authority Score
riconosciuti

250mila

utenti unici al mese (media)

140mila

utenti registrati
alle App del portale



che rendono ENGP leader assoluto
tra i siti di brand alimentari italiani e stranieri

Attività di CRM
L’ATTIVITÀ DI CRM

Life Health cura inoltre un’attività di e-mail marketing che prevede l’invio di una newsletter settimanale al nutrito database di utenti ENGP e la newsletter OnHealth, il periodico di aggiornamento sull’alimentazione per medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, nutrizionisti e dietisti, realizzata da medici specialisti in Scienza dell’Alimentazione che selezionano gli studi più recenti tratti dalla più autorevole letteratura internazionale.